La Fondazione Scholas presenta a Pisa un nuovo programma educativo promosso da Papa Francesco. Dal 30 settembre al 3 ottobre più di 100 giovani di 8 scuole di Pisa, lavorarano sull’arte, il gioco ed il pensiero. Questa esperienza si volge in collaborazione con il MIUR.

Pisa, 01 ottobre 2019 – Scholas, la proposta educativa di Papa Francesco, già presente in 190 Paesi con una rete che comprende mezzo milione di scuole, è arrivata per la prima volta a Pisa, in questo caso con un programma di attività dal 30 settembre al 3 ottobre presso l’ITIS Da Vinci.
Parteciperanno cento studenti degli istituti secondari di secondo grado di 8 scuole della Città. Il progetto educativo Scholas è un invito agli studenti di diverse realtà ad incontrarsi ed abitare il tempo ed il modo dell’infanzia, per ri-conoscere il mondo che li circonda. Con il gioco, le storie, la pittura, il pensiero, la scrittura e la fotografia si crea per tre giorni in questo spazio comune sui temi dello sguardo, del tempo e dello stupore.
L’esperienza educativa di Scholas che si sta sviluppando nelle principali città italiane è un progetto rivolto a tutti gli studenti, delle scuole statali e paritarie. Il Team internazionale di Scholas conterà sull’appoggio e sull’aiuto di un gruppo di volontari in collaborazione con la Cooperativa sociale PAIM con cui Scholas ha stretto un accordo per la prevenzione del disagio giovanile nell’area Pisana.
I diversi programmi di Scholas si stanno realizzando nelle principali città italiane grazie ad un patto di intesa siglato con il MIUR – Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale.

***
SCHOLAS OCCURRENTES
E’ un’organizzazione internazionale di diritto pontificio eretta e creata da Papa Francesco, presente in 190 paesi con una rete che comprende 500.000 scuole e reti educative di tutte le confessioni religiose, sia pubbliche sia private. Il suo obiettivo è promuovere la cultura dell’incontro per la pace attraverso l’educazione.
RESPONSABILE COMUNICAZIONE
María Virginia Priano
Mail: virginia.priano@www.scholasoccurrentes.org
Whatsapp: +549 11 40812093
Piazza S. Calisto 16, 00120, Città del Vaticano
Post a comment